GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale delle immagini.
Fra i vari usi possibili vi sono fotoritocco, fotomontaggio, conversioni tra molteplici formati di file, animazioni(ad esempio in formato GIF), e processamento in batch in linea. GIMP è totalmente compatibile anche con il formato proprietario PSD di Adobe Photoshop. È un software gratuito(opens source), puoi cambiare il suo codice sorgente e distribuire le modifiche. Che tu sia un grafico, un fotografo, un illustratore o uno scienziato, GIMP ti fornisce strumenti sofisticati per svolgere il tuo lavoro. Puoi migliorare ulteriormente la tua produttività con GIMP grazie a molte opzioni di personalizzazione e plug-in di terze parti.
Inoltre offre delle capacità di scripting tramite diversi linguaggi (script-fu, python, ...) che permettono di rendere automatizzabili anche le azioni più lunghe e laboriose.
Gimp è sviluppato sotto X11 su piattaforma Unix, ma praticamente lo stesso codice gira anche su Windows e Mac OS X.
Sito Ufficiale:https://www.gimp.org/ Download:https://www.gimp.org/downloads/ Guida e Tutorial italiani:https://gimp.linux.it/www/manual/gimp-help-2/html/it/
|